iamannamagnani.it logo
« < >

anna magnani


ITA
Con la sua recitazione naturale, spontanea e nel contempo incisiva, Anna Magnani ha dato alle pellicole in cui ha lavorato la veridicità della quale necessitavano.
Forte e tenace sullo schermo come nella vita, la Magnani ha sempre scelto con accuratezza i ruoli da interpretare, dando un volto a donne del popolo, donne che rappresentano l’Italia degli umili, che vivono i loro giorni a fatica, ma mai si lasciano sopraffare dagli eventi, anzi cercano con tutte le loro forze di dominarli.
Prendono così vita figure femminili indimenticabili, determinate, veraci, combattive, che difendono strenuamente i propri ideali e coloro che amano, spesso anche in modo troppo focoso e sanguigno; d’altronde l’attrice ha dato ai suoi personaggi molto del suo forte temperamento.
Anna Magnani non a caso è stata scelta dai più grandi maestri del cinema dell’epoca, quali Vittorio De Sica, Roberto Rossellini, Federico Fellini, Totò, Pier Paolo Pasolini.
“Nannarella”, come solevano chiamarla affettuosamente i suoi “fans”, è una delle poche personalità italiane ad avere una stella nella celebre Hollywood Walk of Fame, la famosa strada di Hollywood dove sono incastonate oltre 2000 stelle a cinque punte che recano i nomi di celebrità onorate per il loro contributo - diretto o indiretto - allo star system e all'industria dello spettacolo.
Ma non solo! Il 21 marzo 1956, infatti, è la prima interprete italiana nella storia degli Academy Awards a vincere il Premio Oscar come migliore attrice protagonista, conferitole per l'interpretazione di Serafina Delle Rose nel film La rosa tatuata, del 1955, con Burt Lancaster, per la regia di Daniel Mann. Per lo stesso ruolo ha vinto anche un BAFTA quale attrice internazionale dell'anno e il Golden Globe per la migliore attrice in un film drammatico.
Si racconta, addirittura, che quando a bordo del Vostok, il 12 aprile 1961, Jurij Gagarin compì la prima rotazione della terra, dichiarò: "Saluto la fraternità degli uomini, il mondo delle arti, e Anna Magnani”.
Una donna che ha lottato tutta la vita contro una società maschilista, vincendo tante battaglie, tanti tradimenti, tante delusioni.
Una donna che ha vissuto, amato e lavorato rimanendo sempre se stessa.
Ha lasciato un segno indelebile sia artisticamente che umanamente.
I suoi travagli, la sua passionalità, la sua voglia di vivere hanno donato un’anima ad ogni suo personaggio e quasi sempre le hanno dato la possibilità di mostrare la redenzione di un intero popolo.
Per lei sono state scritte canzoni, poesie, celebrate mostre (nel 2002 persino il MoMA di New York le ha voluto rendere omaggio dedicandole una retrospettiva), che assieme alle interpretazioni che ci ha lasciato contribuiscono a tenere vivo il suo ricordo.

ENG
With her natural acting, spontaneous and at the same time incisive, Anna Magnani gave the films, she worked on, the truth which needed of.
Strong and tenacious on the screen as in her life, Anna Magnani always choose the roles to interpret accurately, giving the people women a face, women who represented the humble who lived their days with difficulty, but never allowed themselves to be overcome by events, even trying with all their might to dominate them.
Unforgettable figures come alive, determined, true, militant who defend their ideals and those who they love strongly, often in a fiery and bloody way; moreover the actress gave her characters much of her strong temper.
Anna Magnani wasn’t chosen casually by the greatest masters of cinema of the time such as Vittorio De Sica, Roberto Rossellini, Federico Fellini, Totò, Pierpaolo Pasolini.
“Nannarella”, as her “fans” used to call her, in an affectionate way, is one of the few Italian personalities to have a star on the famous Hollywood Walk of Fame, the famous street in Hollywood where 2000 five pointed stars embedded bear the names of celebrities, honoured for their contribution- directly or indirectlyto the star system and entertainment industry.
Not only, in March 21st 1956 she was the first Italian interpreter in the history of Academy Awards to win
the Academy Award because the best actress granted to her for the interpretation of Serafina Delle Rose in the movie La Rosa Tatuata 1955, with Burt Lancaster directed by Daniel Mann leading actor. For the same role she also won a BAFTA as international actress of the year and the Golden Globe for the best actress in a dramatic film.
It is said that when Jury Gagarin aboard the Vostok in April 12th 1967 made the first rotation around the Earth, said “I welcome the fraternity of men, the world of Art and Anna Magnani.
The exhibition wants to tell Anna Magnani through the places that were the back drop to her life, then her Rome with its squares, streets and suburbs and through iconic images that have made her icon. Images however revisited according to the contemporary vision of the artist.
So, it emerges a woman who has fought all her life against a male—dominated society-, winning a lot of battles, betrays and disappointments.
A woman, who lived, loved and worked remaining always herself.
Trough the boards , the exhibition traces back the artistic life and those rare moments made public, which left indelible marks both artistically and personally.
Her troubles, her passion, her love for life gave every character a soul and almost always gave her the chance to show the redemption of an entire people.
Songs, poems and celebrated exhibitions were written for her, in 2002 even the MoMA in New York wanted to pay tribute to her dedicating a retrospective which together with the interpretation that left us, help us to keep her memory alive.
ITA - Informativa sui cookies • Questo sito internet utilizza la tecnologia dei cookies. Cliccando su 'Personalizza/Customize' accedi alla personalizzazione e alla informativa completa sul nostro utilizzo dei cookies. Cliccando su 'Rifiuta/Reject' acconsenti al solo utilizzo dei cookies tecnici. Cliccando su 'Accetta/Accept' acconsenti all'utilizzo dei cookies sia tecnici che di profilazione (se presenti).

ENG - Cookies policy • This website uses cookies technology. By clicking on 'Personalizza/Customize' you access the personalization and complete information on our use of cookies. By clicking on 'Rifiuta/Reject' you only consent to the use of technical cookies. By clicking on 'Accetta/Accept' you consent to the use of both technical cookies and profiling (if any).

Accetta
Accept
Rifiuta
Reject
Personalizza
Customize
Link
https://www.iamannamagnani.it/anna_magnani-r2469

Share on
/

Chiudi
Close
loading